Programma lezioni Online One To One o Collettivo
- Teoria della poesia allâorigine della canzone
- Differenze tra poesia e prosa e differenza tra espressione e comunicazione
- La metrica e gli accenti
- I versi e i loro raggruppamenti (distici, terzine, quartine, ecc.)
- Forme e strutture di un testo (strofa, ritornello, inciso, ponte, spazio strumentale delle otto battute centrali e coda) AABB AbAb ecc
- Importanza e uso delle rime
- Uso di uno schema e la struttura guida per la composizione di un testo
- Le figure retoriche
- Il rapporto tra testo e idea: tema e svolgimento
- Prima la musica o il testo?
- Esercizi pratici: scrivere un testo su una data melodia
- Adattare un testo poetico musicale di unâaltra lingua nella propria, mantenendone significato complessivo e forma espressiva, puntando comunque allâindipendenza del prodotto ottenuto
- Giocare con le rime finali e interne ai versi per modificare i testi di una stessa melodia
- Analizzare diverse tecniche di scrittura di canzoni
- Dalla prosa alla canzone: tecniche di scrittura
- Dalla cronaca alla canzone: tecniche di scrittura
- Tensione e Distensione
- La melodia e lâarmonia
- Variazione e ripetizione
- Comporre a cappella, comporre con uno strumento
- Comporre su loop, sounds, basi musicali
- Analisi brani e autori
- Scrivere su commissione: ballate, canzoni dâamore, canzoni per film, canzone per il teatro, jingle pubblicitari.
- Gli strumenti di ogni songwriter
- Music Marketing, note legali,
- Music Production
- Come Arrangiare un Brano